Nelle nostre riserve a ridosso dei monti Carpazi finito il passo di allodole e dei tordi arrivano numerose le cesene.
Nei territori di Buzau, Fetesti e soprattutto zona di Focsani le cesene arrivano e rimangono tutto l’inverno in grandissimi vigneti d’uva. I vigneti presenti per la produzione del vino occupa grandi territori e succede che per diversi motivi una parte di uva rimane sulle viti o cade per terra.
Ecco questa la grande pastura e sostentamento che questi uccelli cercano e utilizzano per passare l’inverno.
Fino alla fine di febbraio le cesene e qualche sassello riusciamo a cacciarle con successo ottenendo dei buoni carnieri. Voi arrivate a Bucarest poi ci pensiamo noi a tutto come trasporti, vitto alloggio in camera singola, autorizzazioni di caccia, fucili e munizioni.
Ricordatevi di portare i vostri richiami che sono sempre importanti.
Alla fine del viaggio vi accompagneremo in aeroporto con la vostra selvaggina, anche pulita se lo desiderate e il documento venatorio per rientrare in tutta tranquillità in Italia.
Quota di partecipazione € 1.190,00 (3 gg. di caccia) min. 3 cacciatori
Dove si caccia
- Nella zona di Buzau, Fetesti, Pitesti, Focsani
- Caccia alle cesene dal 15/10 al 28/02
La quota comprende:
- Lettera d’invito per la caccia
- Tutti i trasporti dall’aeroporto all’hotel alle zone di caccia
- Pensione completa in camera singola
- Permessi di caccia della Romania
- Abbattimento e proprietà della selvaggina
- Assistenza di personale che parla italiano e conservazione della selvaggina
Non comprende
- trasporto da e per la Romania
- Bevande alcoliche e i servizi di carattere personale
Supplemento
- Camera singola € 25/notte
- Noleggio del fucile € 30 il gg.
- Giornata supplementare di caccia € 350 cad.
- Cartucce per la caccia alle cesene € 12.00 scatola da 25 pezzi
- Pulizia degli uccelli € 0,50 cadauno.
- Supplemento € 100 se n. 2 cacciatori